L'olio extravergine di Oliva
Prodotto di punta della nostra Cooperativa ed espressione dell'alta qualità dei prodotti agroalimentari pugliesi.

Tutte le varietà di olive vengono coltivate secondo metodi tradizionali e nel pieno rispetto della natura e dei contenuti salutistici del prodotto.
Seguiamo i migliori disciplinari di produzione per garantire l'alta qualità del nostro olio extravergine di oliva, e garantire la diffusione della tradizione olearia tipica.
Il nostro frantoio a ciclo continuo a due fasi permette di ottenere il miglior olio a partire dalle olive conferite dai nostri soci.
L’Italia e il meridione in modo particolare sono noti in Europa e nel mondo oltre che per le bellezze artistiche e paesaggistiche anche per la produzione di olio extravergine d’oliva che in tutto il Mediterraneo non ha uguali.
Il nostro Paese conta infatti di oltre cinquecento varietà di olive, il che offre un’ampio spettro di sapori, odori, e colori.
La Puglia è una delle regioni d’Italia maggiormente rinomate nella produzione di olio extravergine d’oliva, ed i soci della nostra Cooperativa coltivano maggiormente le varietà Coratina e l’Ogliarola Barese.
La Coratina dà origine ad un’olio dal sapore piccante e amarognolo molto apprezzato dagli intenditori e consigliato su piatti della tradizione pugliese, ma anche bruschette, carne e pesce alla griglia, e facilmente accostabile a vini rossi tipici (Primitivo, Negramaro, Sangiovese).
L’Ogliarola Barese origina una qualità d’olio più dolce al palato molto indicata per i piatti delicati, come le insalate o il pesce crudo.
L’unione di queste due varietà di olive, fa si che, l’olio extravergine d’oliva prodotto nella nostra zona, rappresenti una delle eccellenze nazionali in ambito olivicolo.
Questo ha permesso alla locale cucina di assumere delle connotazioni tipiche e differenti magari anche a pochi chilometri di distanza.
Negli anni, sempre rispettando ambiente e consumatori, abbiamo migliorato le nostre produzioni, diventando un riferimento nel mercato olivicolo nazionale.
Abbiamo indirizzato e qualificato sempre più le nostre produzioni olearie in ambito biologico e di tutela del territorio (certificazioni BIO e DOP), il che ha elevato ancora di più la qualità dei nostri prodotti.
Cooperativa Agricoltura Progresso, l’esperienza della tradizione.