Le mandorle
filippo cea

Una varietà dalle grandi caratteristiche salutistiche, che racconta la storia di un territorio.

Le varietà

I nostri soci conferiscono mandorle Bio e Convenzionali della varietà tipica del nostro territorio: la Filippo Cea.

Il commercio

La diffusione di varietà autoctone, è il principale obiettivo della Cooperativa che si occupa in prima persona della commercializzazione delle mandorle.

Gli impianti

I nostri soci vengono seguiti nella costituzione di impianti a filari specializzati per prevenire i danni ambientali e le fitopatie che danneggiano il frutto.

Le mandorle filippo cea

Questa speciale varietà autoctona di mandorle (presidio Slow Food) è composta da varie cultivar autoctone che portano il nome di vecchie famiglie del territorio pre murgiano.

La più rinomata, oltre che la più diffusa, è la cultivar autoctona Filippo Cea, famosa per la dolcezza del suo seme e per l’eccelse note aromatiche. È proprio questo il motivo per cui è quella più ricercata nella preparazione del latte di mandorla e nei prodotti di alta pasticceria.

A comprovarne le caratteristiche organolettiche e nutrizionali, vari studi condotti dall’Istituto Sperimentale Agronomico di Bari, che ha stabilito come l’elevato contenuto di acido oleico (74%) e acido linoleico (18,6%) ricoprano un’importante ruolo nell’alimentazione umana.  

La mandorla ‘Filippo Cea’ contiene tocoferolo, importante precursore della vitamina E che, oltre ad espletare un’importante azione antiossidante nell’organismo umano, rallenta i processi di ossidazione degli acidi grassi insaturi, ostacolando i processi di invecchiamento.

Ha un ruolo centrale nelle preparazioni dolciarie, in risposta ai sempre più frequenti casi di malattie metaboliche, ed il suo gusto unico la rendono la più caratteristica del nostro territorio di coltivazione.

La presenza all’interno del circuito dei prodotti “Presidio Slow Food” è garanzia di controlli accurati ed è regolamentata da un disciplinare che impone requisiti specifici e periodiche ispezioni. 

× Assistenza clienti